museo city milano 2019

pinacoteca Ambrosiana 


Milano - Piazza Pio XI, 2 

 

La Pinacoteca Ambrosiana di Milano, scrigno di una vasta e preziosa collezione d'arte, fu il primo museo pubblico cittadino, fondato dal cardinale Federico Borromeo con lo scopo di educare le nuove generazioni di artisti e non solo. Proprio per questo la Pinacoteca Ambrosiana ben si presta ad una serie di approfondimenti di carattere artistico e culturale, volti a presentare le molteplici sfaccettatura e la ricchezza tematica di quella che è universalmente riconosciuta come una delle collezioni d'arte più prestigiose al mondo.

 

In occasione di MuseoCity Milano 2019, Milanoguida in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana organizza un palinsesto di visite guidate volte a far conoscere lo straordinario patrimonio della Pinacoteca Ambrosiana, con diversi itinerari tematici per valorizzare la collezione nelle sue molteplici sfaccettature.

 

 

 

TUTTE LE VISITE GUIDATE ALLA PINACOTECA AMBROSIANA PROPOSTE DA MILANOGUIDA HANNO RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE UFFICIALE DI QUALITÀ DELLA VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA



Capolavori della Pinacoteca Ambrosiana

 

Durata: 45 minuti

Visita guidata introduttiva alla scoperta della storia della Pinacoteca, dell'Accademia, della Biblioteca Ambrosiana e della straordinaria collezione che annovera capolavori di Leonardo da Vinci, Botticelli, Raffaello, Bramantino, Luini, Tiziano, Francesco Hayez e la celeberrima Canestra di Caravaggio.

 

Date e orari disponibili: 

Venerdì 1 marzo ore 16.00

Sabato 2 marzo ore 16.00

Domenica 3 marzo ore 11.00

Domenica 3 marzo ore 16.30

 



Natura e paesaggi della Pinacoteca Ambrosiana

Durata: 45 minuti

Dalla alla rivoluzione di Leonardo con l’introduzione della “prospettiva aerea”, approfondiremo il tema 

della rappresentazione del vero della Natura, sia in Italia sia in Europa:  a partire dai paesaggi tonali della

pittura veneta e lombarda, passando per le opere degli artisti fiamminghi Jan Brueghel e Paul Bril, giungeremo

alla Canestra di frutta di Caravaggio, vero e proprio capolavoro insuperato del genere della natura morta. 

 

Date e orari disponibili:

Sabato 2 marzo ore 12.00

 



PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA ALLA PINACOTECA AMBROSIANA

 

 Tutte le visite includono: biglietto di ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana, visita guidata tenuta da una guida laureata in storia dell'arte e con regolare patentino di abilitazione alla professione, sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita guidata, tessera e bollino Milanoguida che consentono l'accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita