VIAGGIO DI 2 GIORNI CON PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE E TRASPORTO IN PULLMAN GRANTURISMO
Scoprite Ravenna, la perla dei mosaici e una delle città più straordinarie del nord Italia, con un viaggio guidato di due giorni tra arte, storia e monumenti UNESCO. Città di fondazione antica e dal passato glorioso, Ravenna è stata capitale dell’Impero romano d’Occidente, del Regno degli Ostrogoti e dell’Esarcato Bizantino, arricchendosi di tesori culturali che le hanno valso, nel 1996, l’iscrizione nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Il primo giorno prevede l’arrivo in hotel intorno alle 12, con sistemazione nelle camere e trasferimento immediato nel centro storico per la pausa pranzo libera. Nel pomeriggio ci immergeremo nella storia visitando i monumenti più celebri della città. Ammireremo il Mausoleo di Galla Placidia, con la sua volta stellata e la celebre rappresentazione del Buon Pastore e la Basilica di San Vitale, capolavoro di mosaici bizantini che catturano la luce in maniera unica. Proseguiremo con il Battistero Neoniano e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo.
Ci sposteremo poi nella zona Dantesca, dove si trovano la Basilica di San Francesco e la tomba del Sommo Poeta. La cripta della basilica, risalente al V secolo, è particolarmente suggestiva: situata sotto il livello del mare, è spesso allagata e popolata da piccoli pesci, creando un’atmosfera unica.
Il secondo giorno sarà dedicato a tre tappe straordinarie: il Mausoleo di Teodorico, celebre per il monolite di quasi 11 metri che lo sovrasta, il Museo di Classis, che racconta la storia marittima di Ravenna e del suo porto romano, e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, uno dei più importanti capolavori del mosaico paleocristiano. Poiché a Classe i punti di ristoro sono limitati, consigliamo di portare il pranzo al sacco la mattina stessa o il giorno precedente.
Questo itinerario offre l’opportunità perfetta per scoprire Ravenna, i suoi mosaici policromi e i tesori nascosti che rendono la città unica al mondo.
Altri utenti hanno visto anche:
Visita guidata a Vicenza e mostra "Il trionfo del colore"
Torino, Sacra di San Michele e Reggia di Venaria
Visita guidata a Aosta, Monte Bianco e Castello di Fenis
Viaggio a Firenze con partenza da Milano
Meraviglie toscane: Pisa e Lucca
Visita guidata a Napoli e Pompei
Visita guidata in Friuli: Trieste, Aquileia e Cividale
Visita guidata a Vigevano e Museo della Leonardiana