La visita guidata alla mostra di Giovan Battista Moroni a Milano, allestita presso le Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, è un'occasione per scoprire l'opera di uno dei massimi ritrattisti dell'arte italiana di tutti i tempi, assoluto protagonista della fiorente stagione artistica che interessò le città di Bergamo e Brescia nel corso del Cinquecento.
Nato ad Albino, in Val Seriana, Giovan Battista Moroni svolse la propria formazione presso la bottega del bresciano Alessandro Bonvicino, detto il Moretto, dal quale ereditò una particolare predisposizione per i dipinti di soggetto religioso che egli mise a frutto durante la sua prima attività trentina, coincidente con gli anni del Concilio. A partire dagli anni cinquanta del Cinquecento, Moroni si radicò nella città di Bergamo, entrando in contatto con i principali esponenti dell'aristocrazia filospagnola e dell'élite culturale della città, di cui realizzò splendidi ritratti in grado di combinare una resa minuziosa dei dettagli esteriori con un'intensa indagine psicologica dei modelli. Probabilmente a causa della caduta in disgrazia di alcune potenti famiglie bergamasche - i Brembati e gli Albani - dovuta all'invasione della città nel 1561, da parte della Repubblica di Venezia, Moroni tornò nella nativa Albino dedicandosi con maggior frequenza ai temi sacri, senza tuttavia abbandonare l'arte del ritratto cui deve, ancora oggi, la sua fama.
Impreziosita dal confronto con opere di grandi artisti contemporanei attivi presso la Serenissima di Venezia, come Savoldo, Lotto, Tiziano, Tintoretto, la mostra milanese intende ricostruire l'intera produzione di Giovan Battista Moroni evidenziando la sua sensibilità nei confronti delle tendenze devozionali dell'epoca controriformistica e sottolineando il gusto naturalistico della sua ritrattistica, che lascerà tracce in Lombardia fino a Caravaggio.
La visita guidata alla Mostra di Giovan Battista Moroni a Milano consente di ammirare una vasta e variegata selezione di uno dei più grandi pittori dell'arte lombarda del Cinquecento e di veder restituito una straordinario spaccato della società del tempo, dove accanto a nobili e aristocratici, fanno la loro comparsa, come committenti e modelli, intellettuali, letterati, mercanti e artigiani.
N.B. In occasione delle prime domeniche del mese a ingresso gratuito, il costo della visita sarà di 12 euro.