visita guidata per bambini alla milano di LEONARDO, SULLE TRACCE DEL GENIO


 

Età consigliata: 6-12 anni

  

Leonardo da Vinci, grande scienziato e artista noto in tutto il mondo, grande amante degli scherzi e degli enigmi, ha consegnato ai posteri misteriosi segreti da svelare…

 

La visita guidata per bambini Leonardo – sulle tracce del genio, ci condurrà nei luoghi cari al grande artista rinascimentale, alla scoperta dei suoi discepoli e del monumento che ancora oggi li onora in piazza della Scala, ci farà scoprire curiosi aneddoti sulla sua vita e il suo singolare carattere.

Sfogliando insieme le pagine del suo diario, racconteremo di Leonardo impegnato nelle sue sperimentazioni sul volo ai piedi del Campanile di San Gottardo in Corte; ammireremo lo stupefacente Codice Atlantico, la più ampia raccolta esistente di scritti e disegni di Leonardo da Vinci, custodito all'interno della Pinacoteca Ambrosiana. Proveremo a capire - aiutandoci con uno specchietto - la calligrafia del genio toscano che scriveva in un modo tutto particolare: da sinistra a destra!

 

Ma, insieme alla scienza, all'architettura, alla meccanica e alla scrittura, Leonardo ha avuto un'altra grande passione: la pittura. Osserveremo con attenzione - sempre all'interno della magnifica Pinacoteca Ambrosiana - l’unico dipinto su tavola di Leonardo da Vinci rimasto a Milano, il Ritratto di Musico (1485 circa), approfondendo in modo semplice e curioso anche la sua tecnica pittorica, nota nel mondo soprattutto grazie ad un altro capolavoro, il Cenacolo.

 

La visita guidata per bambini Leonardo – sulle tracce del genio sarà anche l’occasione per realizzare un piccolo monumento equestre di Francesco Sforza e portare così a casa un ricordo e la nostra personalissima opera d'arte!

 

ATTENZIONE: le visite guidate di Milanoguida per bambini prevedono sempre la presenza di un accompagnatore adulto.