La Basilica di Sant'Eustorgio sorge sul luogo dove si trovava il più antico fonte cristiano di Milano ed è uno dei luoghi sacri più importanti della città. Al suo interno sono custodite le reliquie dei Re Magi, tesoro che da sempre rende la basilica un centro di interesse e di pellegrinaggio e che ha contribuito, nel corso dei secoli, ad arricchire gli interni con importanti opere artistiche.
Oltre ai meravigliosi sepolcri gotici e agli splendidi affreschi, la basilica custodisce alcuni tra i migliori esempi di scultura trecentesca, primo fra tutti l'Arca di San Pietro Martire, scolpita da Giovanni di Balduccio e custodita nella rinascimentale Cappella Portinari, decorata dalla maestria di Vincenzo Foppa, grande maestro del Rinascimento lombardo prima dell'arrivo di Leonardo.
Visiteremo anche la necropoli sotterranea, recentemente restaurata e resa accessibile al pubblico, dove sono state riscoperte rare ed importanti sepolture e epigrafi di epoca paleocristiana.
Durata della visita guidata: 120 minuti circa
Ritrovo: 15 minuti prima
Dove: davanti alla Basilica di Sant'Eustorgio
Il prezzo comprende:
6,00 euro: Biglietto di ingresso alla necropoli paleocristiana e alla Cappella Portinari
2,00 euro: sistema di microfonaggio* per una migliore fruizione della visita
8,00 euro: visita guidata condotta da uno storico dell'arte in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione, tessera e bollino Milanoguida che consentono l'accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita.
Tot. 16,00 euro
Termini di cancellazione delle prenotazioni:
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita guidata (rimborso 100%).
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita guidata.
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita guidata.
Per qualsiasi chiarimento leggi per intero Termini e Condizioni o contattaci a info@milanoguida.com o allo 0235981535.