La visita guidata a Inverigo è un imperdibile fuori porta, alla scoperta di uno degli angoli più suggestivi dell'alta Brianza, in provincia di Como. Situata in epoca romana lungo l'antica via Regina che collegava Cremona con Chiavenna, Inverigo è ancora oggi un luogo che ha molto da raccontare.
Nonostante le trasformazioni subite nel tempo, Inverigo conserva intatto il fascino naturale e paesaggistico che per secoli ha incantato nobili e amanti del bello, spingendoli a costruire qui le loro eleganti ville di delizia.
Il percorso prenderà avvio dal cinquecentesco Santuario di Santa Maria del Noce, luogo di fede e silenzio immerso nel verde, custode di antiche leggende e tradizioni popolari. Da qui si salirà lungo lo scenografico Viale dei Cipressi, un rettilineo solenne e suggestivo che, con i suoi filari ordinati, guida lo sguardo e i passi verso l’altura.
Superata l’imponente scalinata del Gigante – opera monumentale che sorprende per imponenza e teatralità – si raggiungerà Villa Cagnola, conosciuta come 'La Rotonda'. L’elegante dimora, esempio raffinato di architettura neoclassica, porta ancora oggi il nome del suo celebre progettista: Luigi Cagnola, autore anche dell’Arco della Pace nel Parco Sempione di Milano.
La visita guidata "Inverigo: la Brianza delle delizie tra ville e natura" è una passeggiata tra, storia, arte e scorci mozzafiato alla riscoperta di un luogo suggestivo che vale la pena esplorare.
Altri utenti hanno visto anche:
Villa Litta Borromeo a Lainate
Visite guidate scientifiche Milano
Visita guidata ai tesori di Bergamo
Visita guidata alle Marcite di Morimondo
Visita guidata a Cusano Milanino, la città giardino
Visita guidata alla Linea Cadorna, sulle tracce della Grande Guerra
Visita guidata al parco naturalistico di Montevecchia e la Valle del Curone