La visita guidata all'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori, vicino a Varese, porta alla scoperta di un luogo unico in Lombardia, nel quale storia, natura e scienza si fondono, donando la possibilità di trascorrere una giornata emozionante e arricchente.
Inizieremo con un percorso botanico nel Parco regionale di Campo dei Fiori, ideato nel 1956 dal botanico Ruggero Tomaselli, che annovera una grande varietà di piante e fiori, tra cui si trovano fiori che colorano la collina in tutte le stagioni: dal narciso al campanellino di primavera, dal mughetto alle anemoni, dalle rose al Bucaneve, avremo modo di imparare a riconoscere alcuni di questi splendidi vegetali e delle simbologie leggendarie che vi aleggiano intorno, come l'aglio delle streghe o la velenosa digitale...
Salendo lungo il facile sentiero, giungeremo all'Osservatorio astronomico di Campo dei Fiori che sorge a 1226 metri di altezza, nella Cittadella delle Scienza della Natura "Salvatore Furia", che dal 1956 rappresenta un'eccellenza della divulgazione scientifica in Italia: visite guidate scientifiche, conferenze e osservazioni del cielo animano questo luogo, avvicinando il grande pubblico alle meraviglie del cielo.
La visita guidata inizia con una proiezione che ben illustra l'attività dell'Osservatorio, per poi andare alla scoperta delle tre cupole: la prima, del diametro di 6 metri che ospita un telescopio Newton-Cassegrain da 60 cm, destinato alla ricerca; la seconda cupola, la Mascioni, completata nel 1997 ospita un telescopio da 35 cm utilizzato per le osservazioni pubbliche; la terza cupola, più grande, ha un diametro di 7 metri e mezzo e al suo interno si trova un telescopio con un metro di diametro. Completa la struttura una grande terrazza, da cui si può ammirare uno splendido paesaggio che si apre sulle montagne.
Continueremo visitando la stazione meteorologica e la stazione sismica, due discipline che da sempre - anche se magari non si direbbe - hanno una grande attinenza con l'astronomia. Infine, avremo l'opportunità di osservare la "nostra stella", il Sole, di cui scopriremo curiosità affascinanti e dettagli fisici.
La visita guidata all'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori è un percorso tra natura e scienza, per esplorare un luogo magico ed importante che costituisce, insieme all'Osservatorio Astronomico di Brera, una delle grandi eccellenze scientifiche del territorio.
Altri utenti hanno visto anche:
Visita guidata al Parco dei Colli e Santuario di Sombreno
Visita guidata all'Osservatorio Astronomico di Brera
Visita al Monastero di Astino e al suo Orto Botanico
Visita guidata alla Centrale dell'Acqua di Mialno
Visita guidata all'Orto Botanico di Brera
Visita guidata alla Pinacoteca di Brera
Visita guidata al Museo di Storia Naturale
Visita guidata al Museo di Storia Naturale di Milano
Visita guidata alla Valle Imagna tra antichi ponti e anfibi da salvare