SUPEREROI ai Giardini Pubblici di Milano


 

La visita guidata per bambini Supereroi in città è un percorso divertente e originale durante il quale, immersi nel verde dei Giardini Pubblici di Milano, avremo modo di scoprire come le piante e gli animali siano diventati veri e propri supereroi nel corso di milioni di anni, affrontando pericoli, catastrofi naturali e cambiamenti misteriosi per restare in vita e salvarsi.

 

Accompagnati da una guida scientifica, che ci racconterà tutto sulle straordinarie abilità della Natura, esploreremo i Giardini Pubblici di Milano e incontreremo tantissimi ed incredibili supereroi dell'evoluzione, come le maestose magnolie, gli alberi giganti di araucaria, gli antichissimi ginkgo e i cipressi calvi, che sembrano usciti da un fumetto! Ma non finisce qui: troveremo anche parrocchetti coloratissimi, germani reali che sembrano indossare delle vere e proprie divise da supereroi, alveari segreti e - se saremo fortunati - potremmo riuscire a scovare anche qualche scoiattolo grigio, capace di salti e arrampicamenti degni di Superman!

 

Durante il nostro viaggio, scopriremo superpoteri come il mimetismo (quando un animale si camuffa per non essere visto), la simbiosi (quando due specie amiche si aiutano a vicenda), scopriremo i "fossili viventi" (piante e animali che sono rimasti uguali per milioni di anni) e molte altre abilità sorprendenti... Capiremo anche come queste strategie siano minacciate da nuove specie che arrivano da lontano invadendo gli habitat autoctoni e vedremo come la scienza stia cercando di proteggere questi supereroi verdi e selvatici per mantenere l'equilibrio ecologico.

 

La visita guidata per bambini Supereroi in città ai Giardini Pubblici di Milano dura più o meno come un film della Marvel, ma svela superstorie lunghe milioni di anni ed è un’occasione unica per affacciarci ad un mondo che spesso passa inosservato, ma che, come i film, è pieno di avventure e storie incredibili in cui piante e animali si rivelano come veri e propri eroici protagonisti di una lunga e affascinante battaglia per la sopravvivenza.

 

 La visita guidata è consigliata a bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni.

 

ATTENZIONE: I bambini devono essere sempre accompagnati da almeno un adulto per l’intera durata della visita.