Visita guidata per bambini

ai Giardini Pubblici di Milano


 

La visita guidata per bambini ai Giardini Pubblici di Milano è un percorso divertente e insolito per scoprire la storia del parco e delle tante e importanti personalità milanesi effigiate nelle statue che spuntano tra alberi secolari e colorati cespugli.

 

In un percorso tra storia, arte e natura scopriremo le vicende di  uno dei primi grandi studiosi del mondo dei dinosauri, gli animali del passato che sono conservati anche al Museo di Storia Naturale che c'è qui vicino! Ma c'è un'altra strana strana statua... con un signore alto e magro che tiene sulle gambe una macchina da scrivere... chi sarà? E chi sono quei quattro cavalieri che lì vicino corrono a tutta velocità, mentre un cavallo bianco bruca tranquillamente l'erba? 

  

Teatro di incredibili esperimenti, dall'ascensore all'elicottero, di uno zoo con tanto di elefante e ippopotamo, di corse dei cavalli e della memorabile Esposizione Nazionale Italiana del 1881, i Giardini Pubblici hanno visto passare davvero tanta storia meneghina... La visita guidata per bambini ai Giardini Pubblici di Milano guida i bambini attraverso alcuni momenti salienti della storia della città e delle sue eccellenze, sollevando tante curiosità e rispondendo a molte domande, svelando la storia e le curiosità del parco più amato di Milano

 

Tra grandi alberi, meravigliose fontane, sontuosi palazzi, laghetti e piccoli animali, ci divertiremo a scoprire insieme i tanti abitanti del parco, le statue di personaggi importanti e alcune meraviglie della nostra città, come il Planetario e Palazzo Dugnani.

 

 La visita guidata è consigliata a bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni.

 

ATTENZIONE: I bambini devono essere sempre accompagnati da almeno un adulto per l’intera durata della visita.