Milano nasconde molte tracce di un passato oscuro, fatto di vicende misteriose, personaggi suggestivi, delitti violenti e leggende spaventose.
Passeggiando tra le vie della città meneghina, scopriremo il suo lato più inquietante e tetro, evocato dai tanti spiriti e fantasmi che popolano le sue strade. Inizieremo con la storia di Ara Bell’Ara e della maledizione che aleggia su Palazzo Marino, per poi raggiungere il Duomo e conoscere la leggenda di Carlina, la sposa-fantasma.
Poco lontano, ricorderemo la sfortunata sorte di Giuseppe Mengoni, celebre progettista della Galleria Vittorio Emanuele II, il cui spirito si dice aleggi ancora tra i mosaici e le imponenti architetture del luogo.
E che dire della leggenda della vendetta dell’angelo decapitato, in cima al campanile di San Gottardo? Un altro mistero che rende Milano ancora più affascinante e inquieta.
Il nostro tour proseguirà verso Cordusio, dove avremo l’occasione di raccontare dell'enigmatica e affascinante Lucrezia Borgia, il cui spirito si dice si aggiri nottetempo nella Pinacoteca Ambrosiana. Avvicinandoci poi alla chiesa di San Tomaso in Terra Mala — un nome che la dice tutta! — incontreremo il fantasma della bellissima Cecilia Gallerani, sfortunata amante di Ludovico il Moro e protagonista del celebre ritratto “La Dama con l'Ermellino” di Leonardo da Vinci.
Nell’ultima tappa, al Castello Sforzesco, faremo la conoscenza di Bona di Savoia, Beatrice d’Este e Isabella d’Aragona, i cui spettri, si racconta, popolano ancora le stanze del palazzo.
Tra delitti irrisolti, leggende spaventose e presenze inquietanti, il nostro ghost tour a Milano ti farà scoprire il lato più oscuro e affascinante della città. Hai il coraggio di seguirci?