Rossini Art Site è un parco di sculture di 10 ettari, adagiato tra i colli briantei, nel cuore verde del parco della Valle del Lambro, dove sarà possibile fare un'immersione di arte, Natura e relax, per un gita fuori porta indimenticabile.
Nato per volere dell’imprenditore e mecenate Alberto Rossini per ospitare la propria prestigiosa collezione d'arte contemporanea, tra cui sono spiccano opere di artisti di fama internazionale come Pietro Consagra, Bruno Munari, Giò Pomodoro, Fausto Melotti, Andrea Cascella e Grazia Varisco, César, Arman e Jean Tinguely, oltre a Hidetoshi Nagasawa e Dennis Oppenheim, per citarne alcuni, le cui opere sono anche presenti in grandi musei di Milano come il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia.
Un luogo incantevole, dove il visitatore può lasciarsi guidare alla scoperta delle opere dei più importanti artisti italiani e stranieri, le quali dialogano con la natura circostante.
Fulcro del luogo è certamente il Padiglione progettato sulle basi della Green Architecture dallo studio SITE e dall’architetto newyorkese James Wines, che ospita lo studio personale di Rossini e alcune delle opere di Cèsar, realizzate appositamente nella Ranger, multinazionale fondata dallo stesso Rossini.
La visita guidata al Rossini Art Site di Briosco è un piacevole modo per trascorrere il pomeriggio nel verde della Brianza, accompagnati da uno storico dell'arte che passeggerà al vostro fianco raccontandovi l'arte che vi circonda.