Fra piante e animali nel Parco Pineta



 

La visita guidata naturalistica nel Parco Pineta di Tradate e Appiano Gentile è una piacevole passeggiata nel verde per esplorare le intricate relazioni tra le piante e gli animali che popolano questi boschi prealpini.

 

Inizieremo il nostro viaggio immergendoci nella fitta vegetazione, osservando da vicino le varie specie che caratterizzano la flora di questo ambiente. Lungo il percorso, avremo l'opportunità di scoprire le sottili tracce lasciate dagli animali che abitano la foresta, imparando a interpretarle per comprendere meglio le loro abitudini e il loro stile di vita.

 

Insieme ad una guida AIGAE laureata in Scienze Naturali, apprenderemo sul campo l'importanza dell'ecotono e il ruolo degli ambienti di transizione, importantissimi per mantenere armoniosamente i rapporti tra le diverse specie. Attraverseremo sentieri ben nascosti e scorgeremo radure incantate cercando indizi della presenza di specie selvatiche che, seppure spesso invisibili agli occhi, sono vitali per l'equilibrio di questo Parco. Potremo scoprire quali animali si nascondono dietro i suoni del bosco e quali abitanti abitualmente timidi si affidano al crepuscolo per muoversi con discrezione tra gli alberi.

 

Durante questa avventura, avremo modo di apprezzare la bellezza incontaminata della natura e anche di cogliere il valore ecologico di alcune delle oltre 90 specie ornitologiche censite nel parco.

 

La visita guidata nel Parco Pineta ci permetterà di addentrarci nella suggestiva Area Protetta del Parco, a soli 40 minuti d'auto da Milano, riportando i nostri sensi a diretto contatto con la Natura.

 

Credits: https://www.ateinsubriaolona.it/home-pineta/