La visita guidata all'installazione Renaissance Dreams di Refik Anadol presso il centro Meet è un'occasione imperdibile per ammirare l'opera di uno dei più importanti esponenti internazionali della video art.
Artista turco, residente a Los Angeles, dov'è docente e ricercatore presso il Dipartimento di Design Media Arts di UCLA, Refik Anadol indaga il rapporto tra arte, scienza e tecnologia realizzando videoinstallazioni in ambienti immersivi in cui le tecnologie digitali modificano la nostra percezione dello spazio e del tempo. Per la sala immersiva di Meet, il centro della cultura digitale di Milano ospitato in un palazzo novecentesco di Piazza Oberdan, a pochi passi dall'Albergo Diurno, Refik Anadol ha creato l'opera site-specific Renaissance Dreams.
Una grande quantità di dati, costituiti da testi e immagini realizzati tra il Trecento e il Seicento, è stata trasformata in una composizione di colori, forme e suoni grazie ad algoritmi avanzati che permettono di rileggere in chiave contemporanea l'arte del Rinascimento italiano. Strutturata in quattro capitoli - pittura , scultura, letteratura e architettura - la videoinstallazione immerge lo spettatore in un'esperienza ipnotica che permette di riscoprire la bellezza del patromonio artistico italiano attraverso uno sguardo contemporaneo.
La visita inizierà con una breve illustrazione della storia della video art da parte della nostra guida, che accompagnerà poi gli spettatori durante la visione di Renaissance Dreams.