La visita guidata a Bologna è un'occasione per trascorrere una giornata alla scoperta di una delle più belle città d'Italia, dove storia, arte, scienza e gastronomia si incontrano in tutta la loro eccellenza.
Accompagnati da una guida locale, inizieremo il nostro percorso passeggiando tra i celebri Portici di Bologna, patrimonio dell'Unesco, ci dirigeremo nel vivace quartiere universitario, dove l’Accademia delle Belle Arti e Palazzo Poggi testimoniano la grande tradizione di studio e sperimentazione che ha reso Bologna uno dei principali poli culturali d’Europa, con collezioni che spaziano dall’arte antica alla scienza moderna e proseguiremo verso Piazza Maggiore, cuore pulsante della città, dove potremo ammirare Palazzo d’Accursio, sede del Comune e scrigno di sale decorate e collezioni civiche, la suggestiva Sala Borsa con i suoi resti archeologici visibili sotto il pavimento in vetro e la monumentale Fontana del Nettuno, capolavoro cinquecentesco di Giambologna che sintetizza magnificenza e armonia nelle forme.
Faremo una sosta in Piazza Galvani, intitolata al celebre scienziato che fece importanti scoperte nel campo dell’elettricità animale e concluderemo la nostra giornata visitando la chiesa di San Domenico, dove l’architettura gotica incontra importanti opere scultoree: qui spiccano le formelle dell’Arca di San Domenico, realizzate in parte da Nicolò dell’Arca e, in una fase successiva, arricchite dai preziosi interventi di Michelangelo, che vi contribuì in gioventù con straordinaria maestria, regalando al complesso un fascino mistico e un valore artistico inestimabile.
Successivamente visiteremo la monumentale Basilica di San Petronio, un imponente edificio gotico noto per il portale riccamente scolpito da Jacopo della Quercia e per gli affreschi e le cappelle interne che offrono testimonianze preziose dell’arte bolognese dal XV secolo in poi, tra cui la Cappella Bolognini. Entreremo poi in un luogo unico, l’Archiginnasio, l’antica sede dell’Università, dove scopriremo le vicende legate all'antico Teatro Anatomico, riccamente intagliato in legno di abete, e della straordinaria tradizione di questo luogo di sapere.
Dopo una pausa, riprenderemo la nostra esplorazione con un percorso in esterna che ci porterà a scoprire alcune delle torri medievali di Bologna: la Torre Prendiparte, la Torre dei Guidozagni e Palazzo Grassi, testimonianze della storia e dell'architettura della città.
Concluderemo la giornata con la visita a San Colombano, una realtà particolare che unisce arte e musica: chiesa, cripta, oratorio e cappella sono interamente affrescati dalla scuola dei Carracci, offrendo un'esperienza immersiva nella pittura bolognese. Allo stesso tempo, San Colombano ospita una prestigiosa collezione di strumenti musicali antichi, rendendo la visita un'occasione unica per scoprire sia il patrimonio artistico che quello musicale della città. In alternativa, potremo visitare il Museo Archeologico, custode di reperti preziosi che raccontano la storia più antica di Bologna.
La visita guidata a Bologna ci porterà alla scoperta di una città ricca di storia, di cultura e di fascino, nonché uno dei capoluoghi emiliani più autentici e vivaci.
Programma della giornata:
Mattino
- Ore 10.00: ritrovo con la guida in Piazza Maggiore, davanti alla Fontana del Nettuno
- Visita guidata a San Domenico
- Visita guidata San Petronio con Cappella Bolognini
- Visita guidata all'Archiginnasio
Ore 13.15 pranzo libero
Pomeriggio
- Ore 14.45 ripresa visite
- Visita guidata centro città
- Visita guidata complesso San Colombano
- Ore 17.00 ca termine visite