Il viaggio dedicato ai Campi Flegrei rappresenta un’esperienza straordinaria, che ci condurrà alla scoperta dei tesori nascosti in una vasta area vulcanica affacciata sul suggestivo Golfo di Pozzuoli, nel cuore della città metropolitana di Napoli.
Questo affascinante campo vulcanico, caratterizzato dalla sua peculiare conformazione a caldera, comprende ben diciannove crateri ormai estinti e custodisce una ricchissima eredità storica e archeologica, che merita di essere valorizzata e conosciuta. Durante il nostro itinerario, esploreremo i resti delle antiche civiltà che hanno prosperato in questo territorio fertile e pieno di vita.
La nostra avventura inizierà a Pozzuoli, il principale centro della zona e un tempo importante porto romano. Qui visiteremo l’Anfiteatro Flavio, costruito nella seconda metà del I secolo d.C., il celebre Tempio di Serapide, riportato alla luce durante il regno di Carlo di Borbone nel Settecento, e il suggestivo Rione Terra, il primo insediamento della città. Quest’ultimo ci offrirà un’esperienza unica grazie a un percorso sotterraneo esclusivo, che ci condurrà tra i resti dell’antica colonia romana.
Proseguiremo verso Baia, famosa per il Museo Archeologico ospitato nel maestoso Castello Aragonese, situato su un promontorio da cui si gode una vista mozzafiato. Qui visiteremo anche il Parco Archeologico, che conserva le antiche terme appartenute alle proprietà imperiali.
Tra le tappe imperdibili ci sarà Miseno, con la straordinaria Piscina Mirabilis, la più grande cisterna romana mai costruita, interamente scavata nel tufo per approvvigionare la flotta militare romana. Infine, visiteremo Cuma, la più antica colonia greca d’Occidente. In questo luogo ricco di storia esploreremo il Parco Archeologico, che include l’Antro della Sibilla, una galleria artificiale di epoca greco-romana legata alla leggenda della Sibilla Cumana. Concluderemo il nostro percorso con una splendida passeggiata immersa nel verde, godendo di una magnifica vista sul mare.
Il viaggio ai Campi Flegrei, tra paesaggi naturali di rara bellezza e straordinarie testimonianze del passato, sarà un’occasione unica per scoprire un territorio ricco di fascino e storia, attraversando i luoghi simbolo di Pozzuoli, Baia, Miseno e Cuma.