Mostra di Troubetzkoy a Milano


 

La visita guidata alla mostra di Troubetzkoy a Milano è un'occasione unica per approfondire la conoscenza del grande scultore e pittore di origine russa che ha saputo elaborare uno stile personale, raccontando l'atmosfera e i protagonisti della Belle Époque europea.

 

 

Ospitata negli spazi della Galleria d'Arte Moderna di Milano, la mostra di Troubetzkoy espone circa 80 opere del "principe scultore", messe in dialogo con capolavori di pittori a lui cari, amici e colleghi, tra cui spiccano opere di Giovanni Boldini e di Joaquin Sorolla. Le sculture di Troubetzkoy, con il loro stile vibrante, immortalano i volti di grandi personaggi del suo tempo, che spaziano da Giovanni Segantini a Giacomo Puccini, fino a Buffalo Bill, da lui ammirato al circo di Milano.

 

Dal periodo russo a quello milanese, dal soggiorno parigino alle esperienza americane, la vita di Troubetzkoy è una frenesia di suggestioni, di incontri, di contaminazioni e di idee innovative, che l'artista ha saputo trasmettere attraverso uno stile veloce ed efficace, libero da qualsiasi committenza, in grado di catturare con estrema libertà volti, atmosfere, gusti, ed emozioni della società fin ed siècle.

 

La visita guidata alla mostra di Troubetzkoy a Milano è un viaggio nel tempo, accompagnati dalla vivace personalità e dall'originale produzione artistica di uno scultore che ha saputo dare un contributo significativo all'arte e alla società del proprio tempo, che ammicca a Rodin e alla Scapigliatura, ma che mantiene una unicità tutt'oggi incorrotta.