La visita guidata alla mostra "Il senso della neve" al Mudec di Milano propone uno sguardo multidisciplinare a un tema che dialoga con l'evento sportivo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.
A partire da un approccio scientifico che analizza la neve come fenomeno naturale illustrandone la struttura a cristalli, la mostra si allarga poi verso l'ambito antropologico, culturale e artistico. Grazie alla collaborazione con la rete MIPAM (Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo), l'esposizione approfondisce il rapporto con la neve delle culture dei popoli artici e della Terra del Fuoco, permettendo di svelare origini e significati delle pratiche magico-religiose dello sciamanesimo.
Il confronto tra dipinti di paesaggi innevati realizzati da artisti europei con suggestive stampe giapponesi documenta la fortuna iconografica del tema della neve, tra realismo descrittivo e simbolismo di stampo mistico e spirituale, mentre la presenza di opere di arte contemporanea ci invita a riflettere sulle questioni attuali e urgenti del cambiamento climatico e dell'overtourism.
La visita guidata alla mostra "Il senso della neve" al Mudec di Milano offre uno sguardo a 360 gradi su un fenomeno naturale ricco di fascino che da tempo immemore suscita l'attenzione dei popoli, degli artisti e degli scienziati.
N. B. Le immagini hanno solo scopo illustrativo. Appena note, verranno pubblicate le immagine delle opere in mostra.
Altri utenti hanno visto anche: