La visita guidata alla mostra di giocattoli d'epoca presso il Teatro Gerolamo ci permetterà di varcare la soglia di uno dei più importanti teatri storici milanesi, restituito al pubblico nel 2017, dopo oltre trent'anni di chiusura, al termine di un importante intervento di restauro.
Sorto nel 1868 sul luogo dove un tempo si trovava il Teatro Fiando, il Teatro Gerolamo avviò la sua programmazione all'insegna degli spettacoli di marionette e del teatro dialettale promosso dalla Scapigliatura milanese. L'arte delle marionette e il teatro dialettale milanese segnarono la vita del teatro, diretto dalla Compagnia Carlo Colla & Figli dal 1911 al 1957 e più tardi protagonista degli spettacoli della compagnia di Piero Mazzarella.
Oggi attivo con un palinsesto che affianca alla Compagnia Carlo Colla & Figli e agli spettacoli in dialetto milanese appuntamenti dedicati alla musica, alla danza e ai drammaturghi contemporanei, il Teatro Gerolamo riapre le sue porte al pubblico dopo i lunghi mesi di chiusura del 2020 con una mostra di scatole, targhe e giocattoli d’epoca in latta litografata. Una ricca e preziosa collezione di oggetti in latta datati tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento permette di ripercorrere l'evoluzione delle confezioni dei prodotti alimentari, biscotti in primis, diventate vere forme d'arte e di ammirare la mirabile fattura dei giocattoli di un tempo. Pezzi rarissimi e oggetti di uso comune che hanno segnato la storia culturale italiana vengono esposti in una cornice di eccezione, dove di sicuro accenderanno più di un ricordo.
La visita guidata alla mostra di giocattoli d'epoca presso il Teatro Gerolamo, ci permetterà di compiere un viaggio nella vita di tutti giorni e nei giochi d'infanzia dell'Italia del Novecento e al contempo di ammirare i bellissimi ambienti del Teatro Gerolamo; la visita alla mostra sarà infatti accompagnata dal racconto della storia del teatro e dei lunghi e importanti interventi di restauro che, dopo molti anni di chiusura, hanno restituito ai milanesi uno dei luoghi simbolo della città.