La visita guidata alla Milano Liberty nella zona di Porta Venezia conduce alla scoperta di uno degli angoli più incantevoli della città, dove lo "Stile fiorito" trova una delle sue massime espressioni a livello italiano.
Lo stile Liberty ebbe una particolare fioritura nelle architetture milanesi e trovò larga applicazione soprattutto nelle arti applicate, come dimostrano le ricche e preziose decorazioni con ferri battuti e maioliche che adornano i palazzi della zona di Porta Venezia, la zona della Milano Liberty per eccellenza, ricca anche di testimonianze di Art Decò, lo stile che seguì al Liberty e che variegò i motivi decorativi.
Milano, insieme a Torino è Palermo, è infatti la città più liberty d'Italia: non si stenta a crederlo ammirando le magnifiche eleganze sinuose e colorate di Casa Galimberti o i putti che giocano fra svolazzi e sorrisi a Casa Guazzoni, pregevolissimi esempi di
edilizia privata che coniuga funzionalità ed estetica. Proseguiremo poi in via Frisi per osservare l'ex cinema Dumont e arriveremo fino al Kursaal Diana, per poi
terminare la visita tra i fiori e le allegrie di Casa Tensi e di Casa Campanini.
La visita guidata alla Milano Liberty di Porta Venezia vi porterà alla scoperta di veri e propri gioielli architettonici che spaziano dalla fantasia colorata e mossa dello stile Liberty al classicismo originale dell'Art Déco: fregi, affreschi, ferri battuti, mosaici, mascheroni e ceramiche hanno conservato infatti quella raffinatezza e quell'eleganza di cui la borghesia milanese a cavallo tra XIX e XX secolo ha voluto vestire la città di Milano, rendendola ancora più bella di quanto già non fosse.