Una visita guidata a Torino che ci permetterà non solo di scoprire la città sabauda, tra i principali monumenti del centro storico e il celebre Museo Egizio, ma anche di ammirare opere d’arte di grande valore in una straordinaria mostra temporanea ospitata dai Musei Reali e dedicata alle molteplici sfaccettature della bellezza.
La nostra giornata inizierà con la visita guidata alla mostra “Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione”, una straordinaria esposozione che, articolandosi in dieci sezioni, presenta capolavori provenienti dagli Uffizi, come la celebre Venere di Botticelli, dalle collezioni dei Musei Reali e da altre importanti istituzioni nazionali e internazionali. In mostra le opere di Antonio Canova, Alphonse Mucha, Leonardo da Vinci e altri grandi maestri dell’arte, dialogano tra loro per celebrare il concetto estetico di bellezza nel suo significato più ampio e profondo.
Prima della pausa pranzo, ci concederemo una piacevole passeggiata nel cuore della città, tra l’eleganza barocca di Palazzo Madama, la maestosità di Piazza Castello e l’atmosfera senza tempo delle vie storiche del centro storico di Torino.
Il pomeriggio sarà interamente dedicato al Museo Egizio di Torino, secondo al mondo per importanza solo a quello del Cairo. Con oltre 40.000 reperti, ci accompagnerà in un affascinante viaggio nell’antico Egitto. Ammireremo la statua in granito rosa del faraone Ramses II, il Libro dei Morti di Neskhons, la Tomba di Kha e Merit e molti altri tesori che raccontano una civiltà millenaria che ancora oggi esercita un grande fascino.
La visita guidata a Torino è un itinerario unico, che permette di trascorrere una giornata immersi tra i capolavori che dall’arte egizia spazia fino al Rinascimento, attraversando gli splendidi edifici storici della Torino barocca, fino a toccare la contemporaneità.