VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "DA GUERCINO A CARAVAGGIO"


 Ad un anno dalla morte del grande storico dell'arte Denis Mahon (1910 - 2011), Palazzo Reale celebra la figura di questo illustre studioso allestendo una mostra da lui stesso pensata. Mahon aveva infatti scelto e selezionato una serie di opere rappresentative del Seicento italiano, il periodo da lui scoperto, amato e studiato, per celebrare il compimento dei propri 100 anni. Palazzo Reale, con questa straordinaria mostra, regala a Mahon il suo sogno postumo.

Fu proprio l'occhio attento di Mahon a scovare qua e là negli sgabuzzini dei rigattieri quelli che, grazie alle sue attenzioni e alle sue donazioni, sono ormai diventati alcuni tra i grandi capolavori dei musei d'Italia ed esteri.

Le opere, tutte di grande pregio e prestate da musei nazionali ed internazionali, oltre a fornire una panoramica sugli apporti fondamentali che lo studio di Mahon ha dato alla Storia dell'Arte, sono una vera e propria galleria dei massimi esempi della maestria artistica del tempo: Guercino, Guido Reni, i Carracci, Poussin e soprattutto l'immancabile e celeberrimo Michelangelo Merisi detto Caravaggio.

La mostra, che verrà poi trasferita all'Hermitage di San Pietroburgo, presenta capolavori assoluti dove, tra i tanti, figurano La Madonna del passero di Guercino e la Sibilla di Guido Reni, mentre di Caravaggio troviamo I bari, nonchè Il ragazzo morso da un ramarro di Firenze e il San Giovanni Battista dei Musei Capitolini.