La visita guidata alla Biblioteca gli Alberi seguita da brunch è un'occasione per trascorrere una piacevole mattinata con amici e famiglia all'interno di uno dei più accoglienti parchi pubblici della città, dove i grattacieli di Porta Nuova fanno da quinta a uno spazio verde segnato da spazi per la socialità, aree gioco per bambini e una cura particolare per la biodiversità. d
Inaugurata nel 2018, la Biblioteca degli alberi rappresenta, con i suoi 10 ettari, uno dei più importanti interventi paesaggistici degli ultimi anni assieme al Parco di City Life. Progettata dallo studio olandese Inside Outside|Petra Blaisse e realizzata da COIMA su iniziativa del Comune di Milano, la Biblioteca degli alberi segue un disegno innovativo basato sull'intreccio di sentieri e vegetazione all'interno del quale si aprono aree attrezzate, prati fioriti, zone alberate. La presenza di oltre cento specie differenti rende il parco una vera e propria "biblioteca botanica", che cambia aspetto e colori a seconda delle stagioni.
La Biblioteca degli Alberi è diventata così in poco tempo uno dei ritrovi preferiti dai milanesi che possono qui svagarsi, rilassarsi e godere della Natura all'interno della dimensione urbana. Per rendere ancora più speciale la visita alla BAM abbiamo deciso di concludere il nostro itinerario tra natura, arte, design e architettura con un brunch in un locale del quartiere, un'occasione per condividere un piacevole momento con amici e famiglia e per conoscere altri appassionati di Milano come te!
La visita guidata alla Biblioteca degli Alberi di Milano seguita da brunch è pertanto un'esperienza originale per meglio apprezzare uno spazio dove natura e architettura hanno trovato una felice armonia e per trascorrere una mattinata all'insegna del relax, della scoperta... e del buon cibo!
N.B.
- É disponibile un menù bambini
- Invitiamo a comunicare intolleranze alimentari e diete in sede di prenotazione.
Altri utenti hanno visto anche: