Con le passeggiate letterarie di Milanoguida, la città si racconta attraverso le voci di scrittori e poeti che l’hanno vissuta, amata e raccontata. Dai luoghi manzoniani, che riportano in vita la Milano del Seicento, alle atmosfere intime e struggenti di Alda Merini lungo i Navigli, ogni itinerario è un viaggio che intreccia storie, scrittura e spazi urbani.

C’è spazio anche per i ribelli della Scapigliatura milanese, tra i caffè, i teatri e i quartieri bohémien dell’Ottocento, o per le memorie più moderne legate a Ernest Hemingway, che nella Milano della Prima Guerra Mondiale trovò ispirazione per la sua scrittura.

Ogni percorso è pensato per chi ama camminare con lentezza, lasciandosi guidare da una voce capace di svelare la città attraverso le parole dei suoi autori. Il nostro calendario si arricchisce continuamente con nuovi itinerari letterari a Milano, per offrire esperienze sempre diverse a chi cerca un modo autentico di conoscere la città, unendo cultura e scoperta.


Scopri tutte le altre visite guidate!