Milano, Castello Sforzesco - Dal 21 marzo al 25 giugno
MOSTRA ARCHEOLOGIA DEL CENACOLO MILANO ORARI:
Da martedì a domenica: 9.00 - 17.30
La mostra "Archeologia del Cenacolo" al Castello Sforzesco di Milano, pensata in dialogo con la "moderna" mostra contemporanea dedicata ad Andy Warhol "Sixty Last Suppers" al Museo del Novecento permetterà al visitatore di osservare il Cenacolo di Leonardo da Vinci in tutti i suoi dettagli.
Da sempre una delle opere più copiate al mondo, Il Cenacolo vinciano ha da sempre rappresentato una sorta di icona mitica alla quale artisti di tutti i paesi e di ogni secoli hanno guardato traendo ispirazione, copiandone le forme, indagandone i significati, replicandone l'iconografia. Ne scaturisce un vero e proprio universo di Cenacoli differenti, realizzati in tecniche che spaziano dalla scultura alla fotografia, in stili che si dipanano dal Rinascimento alla Pop Art.
La mostra "Archeologia del Cenacolo" al Castello Sforzesco di Milano è un'accurata e preziosa indagine sulla fortuna iconografica del Cenacolo di Leonardo, sottolineandone l'unicità irriproducibile paradossalmente attraverso le sue tante copie, in una rassegna di ampio respiro che si inserisce in un programma di iniziative culturali volte a celebrare il grande Leonardo da Vinci e la sua presenza milanese; nel 2019 infatti la città di Milano, che ospitò Leonardo per quasi vent'anni e che il maestro tanto amò celebrerà il V centenario dalla sua morte.
Durata della visita guidata: 90 minuti circa
Ritrovo: 15 minuti prima dell'orario di visita
Dove: davanti alla biglietteria della mostra
Prezzo per visita guidata alla mostra "Archeologia del Cenacolo Milano:
Visita guidata: € 8,00, saltafila, visita alla mostra Archeologia del Cenacolo condotta da uno storico dell'arte con patentino abilitativo alla professione, sistema di microfonaggio, tessera e bollino Milanoguida che consentono l'accumulo di bonus per ottenere una visita guidata gratuita
Biglietto con diritto di prenotazione € 8,00
Totale: € 16,00
Altri utenti hanno visto anche:
Mostra Galleria Vittorio Emanuele II MIlano
Visita guidata a City Life a Milano
Condividi se ti piace!