La visita guidata alla mostra di Jack Vettriano celebra la carriera del celebre pittore scozzese di origini italiane, recentemente scomparso. La retrospettiva, ospitata dalla Permanente di Milano, propone ottanta opere, tra cui otto dipinti a olio, lavori su carta museale a tiratura unica e fotografie, offrendo uno sguardo completo sulle diverse sfaccettature dell'arte di un artista autodidatta.
L’atmosfera ricercata dall'artista nei suoi lavori è sospesa tra romanticismo e malinconia, dove il corpo umano e la sensualità sono i protagonisti indiscussi e promotori di emozioni, sensazioni e ricordi. Tra eleganza e provocazione, Vettriano racconta ciò che spesso non si vede, lasciando ampio spazio all’immaginazione. Colori brillanti e forti contrasti tra luci e ombre valorizzano i soggetti e le ambientazioni, dando vita a storie intrise di mistero e sorpresa, che ricordano i capolavori di Hopper, maestro del realismo americano dal quale trae spunto per le sue creazioni.
Baci rubati, corpi vibranti e scenari che ricordano il cinema, popolano le sue immagini: uomini eleganti e donne affascinanti si incontrano in sale da ballo, camere d’albergo, bar… luoghi dove tutto può succedere. Grazie a queste immagini sospese e comunicative lo spettatore può fantasticare sulla propria vita e creare nuovi racconti personali che viaggiano tra sogno e realtà.
La visita guidata alla mostra di Jack Vettriano a Milano è un’occasione unica per immergersi nell’universo di un artista tanto amato quanto discusso, scoprendo il suo stile unico e lasciandosi trasportare da emozioni intense e coinvolgenti.