La visita guidata alla mostra di Robert Mapplethorpe a Milano è un'opportunità preziosa per conoscere da vicino uno dei fotografi americani più provocatori del Novecento.
Il progetto itinerante, già approdato a Venezia e destinato a raggiungere anche Roma, trova spazio nelle sale di Palazzo Reale e si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della carriera di Mapplethorpe, mettendo in luce l’eredità artistica e culturale che ci ha lasciato.
Attraverso una perfezione formale ispirata all’armonia classica, ma capace di celare temi audaci e controversi, l’artista ha dato vita a scatti intensi, diretti e magnetici, che il pubblico potrà ammirare in occasione dell’esposizione. Le sue immagini, sospese tra bellezza e provocazione, affascinano e insieme stimolano profonde riflessioni sull’identità, la sensualità e il senso stesso dell’esistenza.
Protagonisti assoluti saranno gli scatti più iconici della sua carriera: dai collage inediti ai ritratti delle star del cinema e delle celebrità internazionali, fino agli studi sul corpo umano che celebrano la perfezione anatomica e l’armonia delle forme. Oggetti vintage e documenti d’archivio provenienti dalla Fondazione Mapplethorpe arricchiranno ulteriormente il percorso espositivo.
La visita guidata alla mostra "Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio" è un’occasione unica per indagare la poetica di un grande fotografo contemporaneo e per scoprire come i suoi lavori superino la pura provocazione, aprendosi a nuove prospettive di lettura e interpretazione.
N.B. Le immagini hanno solo scopo illustrativo e verranno sostituite appena sarà nota la selezione delle opere in mostra.