MOSTRA "Liberty. l'arte dell'italia moderna a brescia


 

La visita guidata alla mostra "Liberty. L’arte dell’Italia moderna", ospitata a Palazzo Martinengo a Brescia offre un'occasione di approfondimento su una delle stagioni più affascinanti dell'arte italiana.

 

Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in tutta Europa inizia a diffondersi uno stile rappresentativo dell'età moderna che trae in buona parte influenza dal mondo naturale di cui imita le linee sinuose. Noto come Art Nouveau in Francia e Belgio, Modern Style in area anglosassone, Jugendstil in Germania, Modernismo in Spagna, tale stile si afferma anche in Italia prendendo il nome del negozio di stoffe e oggetti orientali aperto da Arthur Lasenby Liberty a Londra. Conosciuto anche come stile floreale, lo stile Liberty si diffonde in tutti i campi della creazione artistica, dalla pittura alla scultura, dall'architettura alle arti applicate, dalla grafica alla moda. 

 

La mostra di Palazzo Martinengo, che può contare prestiti di collezioni private e di importanti musei nazionali come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, raccoglie oltre cento opere che documentano l'ampiezza della produzione liberty in Italia. Nelle otto sezioni dell'esposizione sono tra loro affiancati dipinti di Gaetano Previati, Vittorio Corcos e Plinio Nomellini, sculture di Leonardo Bistolfi e Libero Andreotti, manifesti di Leonardo Dudovich e Leopoldo Metlicovitz, ceramiche artistiche di Galileo Chini ed eleganti abiti femminili confezionati nei più noti atelier di moda del tempo. Completa il percorso una sezione dedicata all'industria cinematografica con un approfondimento sul fenomeno del divismo

 

Con un affondo sulle grandi esposizioni d'arte che segnarono la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, come le prime Biennali di Venezia, l’Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902 e l'Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano del 1906 (ospitata nel contesto dell'Esposizione Internazionale del Sempione), la visita guidata alla mostra "Liberty. L’arte dell’Italia moderna" a Palazzo Martinengo a Brescia propone una riflessione sul rapporto tra la diffusione del Liberty e i contesti di rappresentazione e manifestazione della modernità offrendo al pubblico capolavori più e meno noti di una stagione artistica ancora oggi di grande fascino e attrazione.