Questo approfondimento didattico virtuale ci trasporterà indietro nel tempo, facendoci solcare le acque del Mar Mediterraneo per ripercorrere il famoso viaggio che Ulisse intraprese da Troia per tornare a casa, a Itaca.
Dopo aver brevemente ricordato le vicende che portarono il celebre eroe greco, famoso per la sua astuzia e sete di conoscenza, dapprima a combattere sotto le mura di Troia ed infine ad espugnare la città con un famoso stratagemma, salperemo per un viaggio straordinario che ci porterà alla scoperta delle misteriose e terribili creature che Ulisse dovette incontrare, riuscendo però sempre ad avere la meglio. Polifemo e i Ciclopi, la maga Circe, le sirene, Scilla e Cariddi…: sono tantissimi i protagonisti del racconto omerico che conosceremo insieme tra aneddoti e racconti avvincenti.
Durante l’approfondimento didattico virtuale, gli alunni potranno seguire il percorso anche grazie a una scheda didattica che verrà fornita all’insegnante (o al referente) nei giorni precedenti. Al termine del percorso, gli alunni potranno poi liberamente ricreare uno degli incontri di Ulisse dando vita a una personalissima rappresentazione pop-up!
Materiale necessario:
Dopo aver piegato il foglio dell’album da disegno e dopo avervi fatto degli appositi tagli per permettere al foglio di restare aperto come un libro pop-up, gli alunni sceglieranno quali figure omeriche ritagliare dalla fotocopia che sarà stata distribuita. Dopo aver scelto i protagonisti della nostra narrazione, ritaglieremo e coloreremo le figure scelte e infine le incolleremo all’interno del cartoncino pop-up
Ed ecco che avremo creato un nostro personale racconto mitologico 3D ispirato all’Odissea!