La visita naturalistica con degustazione nell'Oltrepò pavese è un'occasione imperdibile per scoprire una delle zone più affascinanti della Lombardia, un luogo dove lo splendido paesaggio collinare è teatro di un'importante attività agricola e di una prestigiosa tradizione gastronomica.
La visita permetterà di conoscere il funzionamento di un'azienda agricola biologica locale, all'interno della quale, in compagnia della nostra guida naturalistica, potremo ammirare il paesaggio circostante nelle sue caratteristiche geologiche e botaniche e approfondire i temi della coltivazione della vite e dell'agricoltura biologica.
Terminata la visita, l'azienda agricola ci ospiterà nel proprio agriturismo dove sarà possibile degustare i piatti della tradizione culinaria locale, accompagnati dai vini prodotti dall'azienda vinicola. Completerà il programma la visita alle cantine, dove sarà possibile ripercorrere la storia centenaria dell'azienda vinicola e conoscere i loro vini di eccellenza, dai bianchi come il Pinot Nero, il Riesling e gli spumanti ai rossi della tradizione dell'Oltrepò come la Bonarda, il Nebbiolo e la Barbera.
In un suggestivo paesaggio segnato dai filari di vite, una visita per scoprire la tradizione vinicola e gastronomica di uno dei più affascinanti angoli della Lombardia.
IMPORTANTE: è necessario indossare scarpe da trekking per l'escursione; si consiglia di portare scarpe di ricambio per il pranzo in agriturismo e la visita nelle cantine. Difficoltà escursionistica: E (Sentiero escursionistico).
N.B. A seguito della prenotazione, vi invitiamo a contattarci per segnalare eventuali intolleranze, allergie e diete alimentari.
Programma della giornata:
Mattino
- Ritrovo ore 9.45 al parcheggio dell'azienda agricola Colombina, Località La Colombina, Montalto Pavese
- Escursione naturalistica nei terreni dell'azienda agricola
Pranzo degustazione in agriturismo
Pomeriggio
- Visita alle cantine